Chi ha paura dell’Uomo Nero? Le 6 tattiche dei predatori di bambini che devi saper riconoscere per difendere la tua famiglia, svelate dai profiler dell’FBI

Torna a Articoli
predatori di bambini

Chi ha paura dell’Uomo Nero? Le 6 tattiche dei predatori di bambini che devi saper riconoscere per difendere la tua famiglia, svelate dai profiler dell’FBI

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Oggi voglio parlarti di una vera e propria piaga sociale che riguarda i bambini e le loro famiglie i predatori di bambini.

L’argomento è più che mai serio e credo che sia davvero importante che tu ti prenda il tempo necessario per leggere quanto segue, comprenderlo e divulgarlo in tutti i modi possibili.

Ho deciso di scrivere questo post perché alzare la soglia di attenzione su questo problema è uno dei modi migliori per difendersi e difendere i propri figli.

In questi giorni la Francia sta cercando Maelys, una bimba di 9 anni sparita durante un matrimonio.

L’ex attore bambino Corey Feldman ha rivelato che la pedofilia è il più grande problema per gli attori bambini a Hollywood.

Lo scandalo sugli abusi sistemici nella Chiesa Cattolica, non è più un segreto.

In Italia le violenze su bambini e adolescenti sono sempre più diffuse.

Questo non è un problema francese, Cattolico, un problema di Hollywood o uno italiano.

“Questa è un’epidemia che pervade ogni centimetro della nostra società”

I predatori sessuali sono ovunque.

Possono essere dei rapitori ma nella stragrande maggioranza dei casi sono aggressori non violenti che conoscevano bene il bambino e la famiglia.

Secondo una recente indagine realizzata da Telefono Azzurro in collaborazione con Doxa Kids (2016), nel 70% dei casi l’abuso si consuma fra le mura domestiche. Circa 80mila sono i casi registrati (e chissà quanti mai denunciati) ogni anno, solo in Italia.

Questo è il tipo di predatori sui quali mi concentrerò in questo post.

Se vuoi proteggere i tuoi bambini hai bisogno di conoscere le loro tattiche e il modo in cui scelgono le loro vittime, così da saperle individuare il prima possibile.

Mi raccomando, parla di queste strategie con i tuoi figli così che possano essere preparati ad auto difendersi. Potrebbero già essere nel mirino di un predatore sessuale.

NOTA BENE: quello che ti illustrerò di seguito non è necessariamente uno processo passo-passo. Alcune di queste tattiche possono essere messe in pratica contemporaneamente e verso più potenziali vittime. I predatori sanno che non avranno successo con ogni bambino perciò tendono a scegliere diverse vittime ala volta.

[/fusion_text][fusion_imageframe image_id=”375″ max_width=”” style_type=”none” stylecolor=”” hover_type=”none” bordersize=”” bordercolor=”” borderradius=”” align=”none” lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” alt=”” link=”https://mammafitnessitalia.com/risorse-gratuite/” linktarget=”_blank” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]https://mammafitnessitalia.sippar.it/wp-content/uploads/2017/10/banner_allenamento-500×190.jpg[/fusion_imageframe][fusion_separator style_type=”none” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” sep_color=”” top_margin=”10″ bottom_margin=”20″ border_size=”” icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” /][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” class=”” id=””]

Ecco le 6 tattiche dei predatori di bambini.

1. OTTENERE L’ACCESSO.

La prima cosa che un predatore farà sarà tentare di avere accesso ai bambini.
Potrebbe cercare un impiego o un programma di volontariato che gli dia accesso ai luoghi che frequentano.
Potrebbe andare oltre al normale orario di lavoro o impiegare più risorse di quanto il ruolo affidatogli non richieda pur di avere attorno dei bambini.
Può offrirsi come baby sitter, di guardare i tuoi figli quando hai bisogno per commissioni veloci o portarli a fare qualcosa di divertente.

COME DIFENDERSI: quando si tratta dei tuoi figli, non è sicuro pensare il meglio delle persone perciò preparali al peggio.

Osserva attentamente coloro che si impegnano particolarmente per passare del tempo con loro, in particolare se cercano situazioni in sui possono stare insieme da soli.

2. PUNTARE UN BIMBO IN DIFFICOLTA’.

Come seconda cosa, darà più facilmente priorità a ragazzini particolari.
Alcuni sono vittime più facili. Bambini timidi o solitari, che hanno bisogno di aiuto o in particolare, quelli che ricercano attenzioni.

COME DIFENDERSI: Accertati di essere una presenza importante nella vita dei tuoi figli e parlagli molto. Dagli tutta la tua attenzione ed ascolto.
Empatizza con loro, presta attenzione alle loro difficoltà e dagli il sostegno che necessitano.
Se non lo fai tu, lo farà qualcun altro.

3. CONQUISTARE FIDUCIA (PICCOLI)

Darà ai bambini dei regalini, dolci o caramelle. Ci saranno cose interessanti in casa sua con il preciso scopo di attrarli e incuriosirli.
Sarà pronto a soddisfare i loro bisogni e desideri immediati. Quando avranno bisogno di attenzione si prodigherà in ogni modo per dargliela.

COME DIFENDERSI: tieni sott’occhio gli adulti che tentano di trascorrere più tempo con i tuoi piccoli o desiderano offrirgli doni o dolcetti.

Parla con i tuoi bambini quotidianamente riguardo alle relazioni che hanno con gli altri.

Spiegagli e accertati che abbiano compreso ciò che è appropriato da ciò che non lo è.

4. CONQUISTARE FIDUCIA (FAMIGLIA)

I genitori sono il punto di accesso ai figli.

Ricevere il tuo benestare, sapere di essere accettato, dà al predatore l’accesso e il potere che stava cercando. Ecco perché così come lavora per guadagnare la fiducia dei più piccoli, farà altrettanto con la famiglia.
Il predatore ha l’attitudine ad essere paziente e a lavorare per guadagnare la fiducia per periodi di tempo molto lunghi.

COME DIFENDERSI:
mai abbassare la guardia quando si parla di persone che hanno accesso ai tuoi figli.

Nella maggior parte dei casi i genitori non riescono a crederci, dicono frasi tipo: “E’ l’ultima persona che avrei pensato avrebbe potuto ferire il mio bambino”.

Presumi SEMPRE che chiunque sia capace di qualsiasi cosa.
Usa le domande, fatti spiegare dai tuoi figli che tipo di interazioni hanno con le persone.

5. CONTATTO E SPOSTAMENTO DEI LIMITI.

Dopo aver guadagnato l’accesso ed aver ottenuto un livello di fiducia sufficiente, il predatore introdurrà il contatto fisico gradualmente, spostando sempre di più i limiti del consentito.

Potrà fare scherzi sempre più “sporchi” o mostrare materiale pornografico (anche fingendo che avvenga in modo accidentale).
Contatti apparentemente innocenti si trasformano in abbracci, baci e strusciamenti sulle zone dei genitali.
Quando arriva a questo punto potrà anche essere pronto a introdurre la nudità.

COME DIFENDERSI: parla con i tuoi figli riguardo le loro parti intime.

Spiegagli che non se ne devono vergognare ma che sono zone private e che non c’è ragione per cui qualcun altro debba toccarle.
Io e mio marito abbiamo parlato con Sofia e le abbiamo spiegato che solo Mamma e Papà possono toccarla in quei posti e solo in caso ci sia qualcosa che non va.

L’unica altra eccezione potrà eventualmente essere il dottore ma solo in presenza di Mamma o Papà e solo dietro il loro consenso.
E’ bene discutere del contatto consensuale e di quando e dove è appropriato che avvenga.
Non forzarli ad abbracciare o baciare qualcuno. Lasciagli il controllo.

6. GUADAGNARE IL CONTROLLO.

Alla fine, tenterà di intrappolare il bambino per averne il controllo.
Gli dirà delle cose apparentemente importanti o gravi e gli chiederà tenerle segrete ai suoi genitori.
Il predatore sgriderà il bambino per qualcosa e lo convincerà di aver fatto una cosa orribile.
A questo punto lo terrà intrappolato tra la paura di essere scoperto e il sentimento di gratitudine verso il predatore per non aver detto niente.

COME DIFENDERSI: spiega ai tuoi figli che non devono avere segreti per nessuna ragione. Le sorprese certo, vanno bene ma i segreti mai.

Inginocchiati alla loro altezza e chiedigli: “Qualcuno vi ha mai chiesto di mantenere un segreto con me?”.
Imprimigli nella testa che se un adulto gli dovesse chiedere di tenere un segreto solo con lui, dovranno venire a dirtelo immediatamente, anche (e soprattutto) se pensano che sia qualcosa per il quale finiranno nei guai.

Questi 6 strategie utilizzate dai pedofili e le relative tecniche di prevenzione sono state estrapolate e descritte da un team composto da profilers dell’FBI americana, giudici specializzati in cause di abusi sessuali sui minori e avvocati difensori dei diritti dei bambini.

Sono valide in tutto il mondo, indipendentemente da razza, sesso, credi religiosi, etc…

Occhi aperti.

Sempre.

[/fusion_text][fusion_imageframe image_id=”375″ max_width=”” style_type=”none” stylecolor=”” hover_type=”none” bordersize=”” bordercolor=”” borderradius=”” align=”none” lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” alt=”” link=”https://mammafitnessitalia.com/risorse-gratuite/” linktarget=”_blank” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]https://mammafitnessitalia.sippar.it/wp-content/uploads/2017/10/banner_allenamento-500×190.jpg[/fusion_imageframe][fusion_separator style_type=”default” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” sep_color=”” top_margin=”” bottom_margin=”” border_size=”3″ icon=”” icon_circle=”” icon_circle_color=”” width=”” alignment=”center” /][fusion_imageframe image_id=”376″ max_width=”” style_type=”none” stylecolor=”” hover_type=”none” bordersize=”” bordercolor=”” borderradius=”” align=”none” lightbox=”no” gallery_id=”” lightbox_image=”” alt=”” link=”https://mammafitnessitalia.com/risorse-gratuite/” linktarget=”_blank” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]https://mammafitnessitalia.sippar.it/wp-content/uploads/2017/10/banner_svezzamento-500×190.jpg[/fusion_imageframe][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Articoli