Kg “giusti” vs. kg “sbagliati”. Come vincere la partita contro la bilancia e vivere rilassata per tutti e 9 i mesi della tua gravidanza
kg giusti vs kili sbagliati parliamo di chili presi durante la gravidanza!
E’ una questione che mi ha tormentata abbastanza nei miei ultimi “9 mesi”; ogni volta che andavo dalla ginecologa o leggevo su internet il peso giusto da prendere mi facevo mille paranoie perché non ero mai nei range indicati.
Soprattutto nei primi mesi, la mia pancia era molto piccola e sinceramente non ho iniziato a prendere chili fino al 3°/4° mese.
Ma anche nei mesi successivi mi hanno sempre detto che non sembrava assolutamente che fossi al mese in cui ero.
Una mattina, alla visita di controllo, ogni infermiera che incontravo mi ripeteva la stessa frase: “wow, sei a 39 settimane passate, non si direbbe proprio!!”
Per carità, mi ha sempre fatto piacere sentirmi dire che ero molto in forma, ma detto 1, 2, 3 volte mi sono fatta delle domande… ero solo molto in forma o non stavo dando tutto il necessario alla mia bambina per crescere al meglio?
Ed ecco che ho iniziato a leggere qualsiasi cosa per capire dove stesse la verità.
La stragrande maggioranza delle informazioni che trovi su internet divide noi donne in 3 categorie: sotto peso, normo peso, sovrappeso. E in base a dove ti incaselli hai i chili che “dovresti” prendere.
Non dico che sia una gran cavolata in assoluto, ma sicuramente è troppo troppo semplicistico.
Devi però sapere che ci sono una quantità molto grande di variabili che possono influenzare l’incremento del peso prima di farti prendere dal panico!
Sicuramente ci sono dei chili “necessari” che prenderai, il tuo bambino arriva a pesare anche 4 chili alla nascita, aggiungi il liquido in cui è immerso, la placenta, l’utero, il seno, ecc…
Per darti un’idea, la placenta pesa circa 500-600 grammi, il liquido amniotico 1 kg, ci saranno dei grassi di riserva che il corpo materno ha l’esigenza di depositare per circa 2-3 kg, l’espansione di sangue e liquidi altri 2-3 kg, il seno in aumento e l’utero che peserà circa 1 kg.
Sono dati indicativi a fine gravidanza. Ovviamente ogni mamma avrà dei dati differenti.
Dovrai tenere presente anche la tua forma fisica PRIMA di essere incinta per fare il bilancio dei chili; il muscolo ha un peso specifico più alto del grasso pur avendo un volume minore. E, durante la gravidanza perderai del muscolo ovviamente e metterai su del grasso (necessario tranquilla!): questo vuol dire che i miei 8 chili presi in questa gravidanza non sono gli stessi presi da una ragazza che non ha mai fatto sport, perché io ho perso della muscolatura, mentre lei probabilmente no.
Per essere più chiara: è come se io avessi dei chili bonus nei miei muscoli!!
Lo stesso vale per una ragazza in sovrappeso, che magari inizia ad alimentarsi bene e a fare un pò di sport appena scopre di essere incinta e che quindi perderà del peso inizialmente!!!
Ci sono anche periodi e periodi; ci sono momenti in cui prenderai un chilo in poche settimane e magari momenti in cui resterai stabile. Ci sono giorni in cui il tuo corpo tratterrà molti liquidi pur mangiando sano e periodi in cui avrai molta fame e non prenderai un grammo. La crescita del tuo bambino non è costante e anche il tuo corpo non reagisce sempre allo stesso modo, hai un cambiamento ormonale significativo!!
E ricorda che il tuo corpo è comunque in una fase in cui cerca di accumulare più energia possibile per sostenere la crescita del tuo bambino.
Tutto questo per dirti, che puoi stare tranquilla! Come ti dico molto spesso, il tuo corpo è meraviglioso e sa cosa è il meglio per te.
Devi ascoltarlo, al 99% delle volte saprai quale è la cosa migliore da fare.
Nutrilo con cibi sani e tienilo in movimento. Segui queste due regole e non impanicarti con la bilancia e le calorie.
Lo so bene… la gravidanza è un periodo meraviglioso, ma è anche un periodo in cui le insicurezze prendono spesso il sopravvento. Sai che c’è, ma non puoi vedere il tuo bambino per 9 lunghi mesi.
E anche se non è ancora tra le tue braccia, ogni tuo pensiero è automaticamente per lui/lei, per il suo bene e la sua sicurezza.
Impara ad ascoltare le tue sensazioni… in ogni caso io sono qua per supportarti!
E tu, come vivi le variazioni di peso e del tuo corpo?
P.S.: Se hai avuto qualche paranoia e l’hai risolta, condividila e condividi come in un commento, sarai d’aiuto a qualcun’altra che sta vivendo la situazione che hai vissuto tu!
P.P.S. Se ti è venuta o hai paura che ti venga la cellulite, clicca qui: e scaricati subito GRATIS il programma di 30 giorni per combatterla al meglio, che ho studiato per te!
Lascia un commento